Archivio notizie
- Febbraio 2021
- ENEA e Fratello Sole: terzo anniversario della partnership
- Nuove etichette energetiche. Intervista radiofonica a Milena Presutto
- “First energy check”: da Assolombarda ed ENEA il software gratuito per l'analisi online dei consumi energetici delle imprese
- "CHATBOT ECOBONUS E SUPERBONUS”: il nuovo strumento digitale ENEA a disposizione degli utenti
- Gestore dei Servizi Energetici: dedicato allo sviluppo sostenibile è on line il blog ELEMENT +
- Save the date! 08/03/2021 dalle 09:30 alle 12:00. “L'efficienza energetica nei settori produttivi: l'attività ENEA per l'efficientamento delle PMI e le risultanze dell'obbligo di diagnosi”
- Superbonus: nella sezione Approfondimenti del sito dedicato on line nuovi documenti utili per la compilazione delle pratiche
- Cambiamenti climatici: trasmessa a Bruxelles la Strategia nazionale di lungo periodo
- Il miglioramento dell'etichetta energetica dell’UE: spianare la strada a prodotti più innovativi ed efficienti sotto il profilo energetico
- Save the date! 19-20 febbraio 2021, “From Smart Homes to Smart Cities” - Eventi on-line
- Save the date! 18 febbraio ore 10,30. Webinar ES-PA: “Le piante per la sostenibilità energetica e ambientale delle città”. Relatore, Carlo Alberto Campiotti, ENEA-Dipartimento Unità Efficienza Energetica
- Save the date! ore 11:00 del 24 febbraio 2021. Presentazione del primo rapporto ENPOR su vulnerabilità e povertà energetica nel settore degli affitti privati.
- Superbonus 110%, online inserto speciale e guida pratica con il magazine ENEA
- Online guida ENEA con tutte le novità sulle etichette energetiche 2021
- Accordo Ministero-ENEA per efficienza energetica edifici e smart military district
- Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto per l’attribuzione di risorse a favore d’interventi di efficientamento energetici e manutenzione nelle scuole
- “BONUS EDILIZI”. Cassa Depositi e Prestiti per interventi di riqualificazione edilizia ed efficienza energetica
- Certificati bianchi: il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) pubblica il Rapporto Annuale 2020
- ECOBONUS: aggiornati i vademecum ENEA su pompe di calore, sistemi ibridi, microcogeneratori, building automation
- Glossario Efficienza Energetica dell’ENEA: pubblicate nuove voci
- Save the date! 26 febbraio 2021, 12.00 – 13.30. “Efficienza energetica negli edifici: trend globali, strumenti, strategie e supporto alla decarbonizzazione”
- ECOBONUS: aggiornati i vademecum ENEA su serramenti e infissi, schermature solari e chiusure oscuranti, collettori solari, caldaie a biomassa e a condensazione
- “Efficienza energetica, avanti tutta”: on line il nuovo numero della rivista ENEA “Energia, Ambiente e Innovazione”
- Commissione Europea. Nuovi finanziamenti per l’efficienza energetica nelle aree urbane
- ECOBONUS: aggiornati i vademecum ENEA su riqualificazione globale, facciate, involucro parti comuni condominiali e coibentazione strutture verticali e orizzontali
- Gennaio 2021
- Ministero dello Sviluppo Economico: oltre 12 milioni di euro destinati alle isole minori del sud Italia per interventi di efficientamento energetico su edifici pubblici e illuminazione stradale
- Molte le iniziative dell’Agenzia internazionale per l’energia previste per il 2021. Fra tutte la produzione della prima roadmap globale per le emissioni nette zero entro il 2050
- TRANSIZIONE ENERGETICA. Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), Provincia Autonoma di Bolzano e Casaclima firmano protocollo d’intesa
- Detrazioni fiscali: online i siti 2021 per invio all’ENEA dei dati Ecobonus e Bonus casa
- Nuovo Bauhaus europeo: Commissione avvia la fase di progettazione
- Regione Liguria: finanziamenti a favore di condomini per efficientamento e sostituzione di impianti termici
- "GSE CON LA PA": online il nuovo servizio offerto dal Gestore dei Servizi Energetici
- Al via il progetto europeo LIGHTNESS per la promozione delle Comunità Energetiche di cittadini. ENEA fra i partner
- Ministero dello Sviluppo Economico: Decreto 31 dicembre 2020 – Schema per un accesso consapevole al mercato libero dell’energia elettrica e del gas
- Povertà energetica, Eurostat pubblica i dati dei paesi membri UE
- La Commissione Europea lancia il nuovo sito web dedicato all’iniziativa EEFIG - Energy efficiency financial institutions
- Dicembre 2020
- Efficienza energetica nelle Piccole e Medie imprese (PMI) europee: si avviano le attività del progetto LEAP4SME
- Rapporto IEA “Energy Efficiency 2020”: la crisi Covid aggrava il rallentamento dell'efficienza energetica, intensificando la necessità di un'azione urgente
- Efficienza energetica: studio Università Statale di Milano-ENEA su comportamenti individuali e comunitari
- Energia: al via partnership tra ENEA e l’albo dei periti industriali
- Energia: presentato il nuovo portale SIAPE che raccoglie gli Attestati di Prestazione Energetica (APE)
- Detrazioni fiscali: ENEA aggiorna la nota di chiarimento sulla prestazione dei materiali isolanti
- GSE: on line la nuova piattaforma Interventi e Simulatori per calcolare i benefici prodotti da interventi di riqualificazione energetica
- RAI 1, “Buongiorno Benessere”. Carlo Alberto Campiotti intervistato sui benefici dei “tetti verdi”
- Efficienza energetica e ristrutturazione edilizia: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chiarisce alcuni contenuti del Decreto “SEMPLIFICAZIONI”
- Save the date! 15 dicembre 2020. Presentazione del nuovo portale SIAPE
- Progetto europeo EEPLIANT3 per il rispetto della normativa in materia di etichettatura ed ecodesign dei prodotti elettrici: on line la newsletter di novembre 2020
- Energia: al via progetto Ue con ENEA per contrastare la povertà energetica
- Energia: online il nuovo portale SIAPE per la raccolta degli Attestati di Prestazione Energetica (APE)
- Comuni: assegnati i fondi 2021 per efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
- “Italia in Classe A”: continuano le adesioni al Mese dell’efficienza energetica
- Terna aderisce al Mese dell’efficienza energetica con un piano formativo per i dipendenti del Gruppo
- Forum Piscine 2021 tra le iniziative della Campagna nazionale “Italia in Classe A”
- Novembre 2020
- Efficienza energetica e sostenibilità: Il GSE premia 8 comuni virtuosi
- Il Gruppo SAVE prosegue nell’efficientamento energetico dell’aeroporto di Venezia, unico scalo italiano "opinion leader" nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A”
- Efficienza energetica negli edifici: il Ministero dello Sviluppo Economico propone una consultazione pubblica sulla Strategia nazionale
- Superbonus 110%: la testata on line INGENIO pubblica un’intervista all’esperto dell’ENEA Domenico Prisinzano
- Ilaria Bertini interviene su Super Bonus 110% all’interno della XII Conferenza Nazionale per l'Efficienza Energetica
- Prosegue il Mese dell’efficienza energetica. Istituzioni, imprese, associazioni, scuole possono ancora presentare le proprie proposte
- La Commissione europea avvia una consultazione pubblica sui criteri che definiscono le attività sostenibili dal punto di vista ambientale
- Commissione europea: aperta fino al 9 febbraio 2021 la fase ultima delle consultazioni pubbliche sulla revisione delle direttive sulle energie rinnovabili e sull'efficienza energetica
- Continuano le adesioni al Mese dell’efficienza energetica da parte di scuole, imprese e pubbliche amministrazioni
- Save the date! Milano, 23 novembre 2020. Webinar “Renewable energy and energy systems in buildings” organizzato da Innovhub. Partecipano gli esperti del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA
- Progetto europeo ANTICSS per aumentare la fiducia dei consumatori e della società civile sull’ecodesign e l'etichettatura energetica: on line la terza newsletter
- Save the date! 19 novembre, ore 14,30 – 3 dicembre, ore 17,30. XII Conferenza Nazionale per l'Efficienza Energetica - Efficienza in Rete
- Save the date! 20 novembre 2020, ore 15.00 – 18.00: on line corso di formazione dell’Ordine degli Ingegneri di Milano. Fra i relatori esperti del Dipartimento Unità Efficienza Energetica di ENEA
- Energia pulita per le isole dell'UE: 29 isole europee pubblicano nuovi programmi per la transizione energetica
- Arrivano le prime adesioni al Mese dell’efficienza energetica
- «Monza città efficiente». Prosegue con incontri online la campagna di informazione sull’efficienza energetica
- Operativa la Fondazione Enea Tech
- TV2000, “SCALDA CASA E RISPARMIA”. Per ENEA interviene Elena Allegrini del Dipartimento Unità Efficienza Energetica
- Al via le iscrizioni per il corso di formazione per gli audit energetici nelle PMI promossi nell’ambito del progetto europeo SMEmPower Efficiency. ENEA partecipa all’organizzazione di moduli formativi
- TV 2000, 5 novembre. Nicolandrea Calabrese propone consigli per ottimizzare termicamente gli ambienti domestici
- Il Ministro dell’Ambiente Costa firma decreto interministeriale per i finanziamenti agevolati per l’efficientamento energetico e idrico degli edifici pubblici
- Save the date! 6 novembre, ECOMONDO&KEYNERGY 2020. Continua la partecipazione del Dipartimento Unità Efficienza Energetica di ENEA
- Al via la nuova edizione del Mese dell’Efficienza Energetica
- Il Consiglio Superiore Lavori Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti vara la “Commissione SismaBonus”
- Save the date! KEYENERGY, 5 novembre 2020. “Fare efficienza energetica nei settori industria e terziario: sei storie per guidare il cambiamento”. L’evento a cura di ENEA
- Save the date! ECOMONDO, 4 novembre 2020. Patrizia Aversa (ENEA) presenta: “Azioni basate sulle teorie di cambiamento comportamentale per il benessere indoor ed Efficienza Energetica”
- Commissione europea: on line 5 brevi video didattici sull’energia per i giovani europei
- Ottobre 2020
- Detrazioni fiscali: on line strumenti ENEA per calcolare il risparmio energetico
- 27 ottobre 2020. SUPERBONUS, Ilaria Bertini interviene durante la trasmissione “GEO&GEO”
- Superbonus: da oggi possibile inviare asseverazioni a ENEA
- Al via l'Erasmus+ GreenAbility Lab (G-Lab)
- 35 nuovi progetti per la riqualificazione energetica di edifici della PA
- Webinar 21 ottobre 2020 “Superbonus del 110% novità e procedure a seguito dei decreti su asseverazioni e requisiti”. Pubblicata la presentazione di Domenico Prisinzano (ENEA)
- Stato dell'Unione dell'energia: progressi compiuti nella transizione verso l'energia pulita e base per una ripresa verde
- Webinar, 21 ottobre 2020. Superbonus del 110% novità e procedure a seguito dei decreti su asseverazioni e requisiti
- La Commissione Europea pubblica la Raccomandazione sulla povertà energetica
- La Commissione Europea pubblica la strategia “Ondata di ristrutturazioni” per abbattere le emissioni, stimolare la ripresa e ridurre la povertà energetica
- 24 settembre 2020, webinar: “Scienze comportamentali e psicologia ambientale - Nuove strategie per città più sostenibili”. ENEA tra i partecipanti
- Italia in Classe A: pubblicato il video riassunto dei 3 anni della Campagna di comunicazione
- Energia: ENEA, 3,5 miliardi investiti con ecobonus nel 2019 e 42 miliardi dal 2007
- FIRE: Rapporto sugli energy manager in Italia. In aumento le nomine 2019
- Detrazioni fiscali: pubblicate FAQ Superbonus
- Superbonus del 110%: novità e procedure a seguito dei decreti su asseverazioni e requisiti
- Save the date! 10 ottobre a Vicenza. “Superbonus 110% - un’opportunità per la riqualificazione del patrimonio edilizio”, evento organizzato da Confartigianato Vicenza. Per ENEA partecipa Francesca Hugony
- Tutti i Paesi UE climaticamente neutri entro il 2050. Gli obiettivi espressi dal Parlamento dell’Unione nella votazione sulla Legge UE sul clima
- Riscaldamento: 10 consigli per risparmiare e rispettare l'ambiente
- Regione Toscana - bando finalizzato al contenimento e al contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19,
- Superbonus 110%, pienamente operativi tutti i decreti
- Superbonus: Ilaria Bertini intervistata dal TG1
- Save the date! 15 ottobre 2020, dalle 10.00 alle 12.30. Presentazione del 9° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica
- EFFICIENZA ENERGETICA PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO – AL VIA LA CONSULTAZIONE DEL GSE
- Settembre 2020
- “Green Deal europeo": bando di gara per 1 miliardo di euro di investimenti per la transizione verde e digitale
- La Commissione Europea propone una riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030
- Regione Campania: pubblicato il Piano Energia e Ambiente Regionale (PEAR)
- La Commissione Europea ha pubblicato la valutazione dei Piani Nazionali per l'Energia e il Clima
- Online il Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli edifici di ENEA-CTI
- Save the date! Venerdì 2 ottobre ore 11,00-13,00 webinar “ICT e impianti Hi-tech negli zero carbon buildings. La normativa”. Relatore per ENEA Domenico Prisinzano
- “Rietichettatura Energetica”: Milena Presutto di ENEA fra i protagonisti del seminario web organizzato da Legambiente
- SAVE the DATE and CALL for Abstracts, Papers, and Proposals! BEHAVE 2020 – 6th European Conference on Behaviour and Energy Efficiency. Last updated date: 21-23 April 2021 UN City, Copenhagen
- Italia in Classe A: Confapi Calabria premia le aziende di eccellenza del territorio con il Premio Alveare
- Il MISE definisce le tariffe incentivanti l’autoconsumo e la creazione di comunità energetiche da fonti rinnovabili
- L'energia dell'UE in cifre: I dati chiave
- Fonti rinnovabili, il GSE pubblica il monitoraggio sul raggiungimento degli obbiettivi nazionali e regionali
- Save the date! Giovedì 24 settembre 2020 - 10.30-12.30, presentazione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli edifici
- Energia: online report sui comportamenti in ambito domestico
- Italia in Classe A: è on line lo short movie “Isole da Sole” dedicato alle Piccole Isole del Mediterraneo
- Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027: fino all’11 settembre aperta la consultazione pubblica
- La Regione Puglia promuove l’istituzione di comunità energetiche
- Save the date! Friday 11th of September 2020 (11.00-13.00). Online, R.E.E.HUB Project Closure Event
- Transizione energetica nelle isole minori: dal 10 al 13 settembre Salina, isola pilota dell’Unione Europea, ospita la terza edizione dei “Green Salina Energy Days”
- Isole da Sole: Italia in Classe A celebra il cammino di Salina verso il futuro energetico con uno short movie dedicato alle Piccole Isole del Mediterraneo
- In arrivo la nuova generazione di etichette energetiche dell'Unione Europea
- Agosto 2020
- Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm “Efficienza scuole”
- Conto Termico: il GSE aggiorna il contatore al 1° agosto 2020
- Proclamati i vincitori della 28a edizione del concorso nazionale per le scuole “Immagini per la Terra”
- Anche le isole minori in lizza per il Bando Smart Grid
- GSE: certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi sette mesi del 2020
- Nasce ufficialmente ENEA TECH
- Commissione Europea: aperte fino al 21 settembre le consultazioni sulla revisione delle direttive sulle energie rinnovabili e sull'efficienza energetica
- TERNA pubblica il Rapporto Mensile di giugno 2020 sul Sistema Elettrico
- Il MEF pubblica linee guida sui requisiti per accedere ai Super e Sisma Bonus 110%.
- Super e Sisma Bonus. Presentazione definitiva con tutti i decreti attuativi
- Sisma e Super Bonus 110%, firmati anche i decreti attuativi sui requisiti tecnici. Il ruolo di ENEA
- Decreto Asseverazioni, i moduli da compilare
- Patuanelli firma Decreto Asseverazioni per SISMABONUS e SUPERBONUS al 110%
- Il MISE pubblica la relazione sulla Situazione Energetica Nazionale nel 2019
- Luglio 2020
- Rapporto IEA-UNEP: sistemi di raffrescamento ecosostenibili potrebbero far risparmiare miliardi di dollari
- SALINA - ISOLA PILOTA DELL’UE. La nuova mobilità: scooter elettrici
- Patuanelli in audizione parlamentare. L’intervento sulle misure attuative del Superbonus e Sismabonus al 110%
- Save the date! 29 luglio ore 8.30, diretta webtv. Efficientamento energetico edifici, audizione Ministro Patuanelli
- Commissione Europea, Relazione su efficienza energetica: miglioramenti nel 2018, ma non basta ancora
- Agenzia delle Entrate: pubblicata la Guida al Superbonus 110%
- “Le Giornate dell’Energia 2020”: i progetti pilota della Regione Sicilia per le isole minori
- Save the date! 23 luglio 2020. Webinar “ENERGY EFFICIENCY MEASURES FOR SUSTAINABLE MONTENEGRO - R.E.E.HUB WORKSHOP”
- CERTIFICATI BIANCHI, I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2020
- "Italia in Classe A": intervista di Ilaria Bertini per la rivista dell’Acquedotto Pugliese
- Decreto Rilancio
- Save the date! 22-30 luglio, 3-4 settembre. Webinar “Incentivi 2020: ecobonus, sismabonus, bonus casa, bonus facciate, bonus 110%, conto termico e certificati bianchi”
- Presentato il progetto GEAR@SME, ENEA tra i partner
- Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO LEGISLATIVO 14 luglio 2020, n. 73 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica)
- Pubblicate le Linee Guida ENEA-Casaclima sulla diagnosi energetica nelle PMI
- Save the date! 21 luglio ore 15. Webinar “110% OBIETTIVO SUPERBONUS”
- Povertà energetica: tre buone pratiche per contrastarla presentate in un webinar organizzato dai partner del progetto GREENABILITY
- SALINA – ISOLA PILOTA DELL’UE
- Efficienza energetica: il Consiglio dei Ministri approva in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE
- Decreto interministeriale 1° luglio 2020 - Certificati Bianchi. Riviste e ampliate le possibilità di ammissibilità dei progetti
- Progetti di efficientamento energetico da parte di comuni con meno di 1000 abitanti. Il MISE stanzia finanziamenti a fondo perduto
- Save the date! Regione Siciliana: a Catania dal 16 al 18 luglio le “GIORNATE DELL’ENERGIA” nell’ambito della manifestazione ECOMED
- IEA: pubblicato il “Sustainable Recovery Plan” per rilanciare la crescita economica
- Save the date! Martedì 14 luglio, Webinar ADACI - BYinnovation “Back to Italy (Made in Italy). Le ipotesi di reshoring di una parte degli approvvigionamenti”. Per ENEA partecipa Giovanni Puglisi
- Summer School in Efficienza Energetica
- Save the date! Venerdì 10 luglio ore 10. Webinar “L’efficientamento energetico per un’edilizia innovativa e sostenibile: le opportunità per i professionisti del settore e per i comuni”
- Patuanelli e Confindustria, 50 miliardi l’anno di investimenti fino al 2030 per realizzare la transizione energetica
- Giugno 2020
- Dalla collaborazione tra Italia in Classe A e la Cattedra di Psicologia Sociale dell'Università Statale di Milano, on line il report "I COMPORTAMENTI ENERGETICI IN AMBITO DOMESTICO - Dimensioni culturali, sociali ed individuali"
- Oltre 40 fra ministri, amministratori delegati e altri leader del settore dell’energia hanno preso parte alla più importante conferenza a livello mondiale sull'efficienza energetica organizzata dall'IEA
- Energia: progetto Ue sull'efficienza delle PMI, ENEA coordina altre 8 agenzie europee
- Save the date! Giovedì 9 luglio 2020, ore 10.30. Webinar organizzato da Casaclima, in collaborazione con ENEA – “Linee guida e strumenti per la Diagnosi Energetica nelle PMI”
- Ecobonus: ENEA aggiorna la FAQ 9D relativa alla definizione di impianto termico
- Punto Energia e Clima per i Comuni (PECC) della Regione Lombardia, ENEA, Gse e Anci Lombardia: concluso il primo ciclo di webinar dedicati ai comuni lombardi
- Commissione Europea: osservazioni del Commissario Simson a seguito della videoconferenza dei Ministri dell'Energia
- Edifici efficienti: la Commissione Europea avvia una consultazione pubblica sulle misure per promuovere le ristrutturazioni edilizie nella UE
- Save the date! 1 luglio 2020, ore 15.00. Presentazione del corso per Esperti in Gestione dell'Energia per periti industriali e periti industriali laureati. Webinar promosso da ENEA, Fondazione Opificium e Consiglio Nazionale Periti Industriali
- Il Ministero dello Sviluppo Economico annuncia la proroga del termine di presentazione dei progetti PREPAC (decreto 16 settembre 2016)
- Regione Abruzzo: l’11 giugno workshop online "Verso il Piano d'Azione Regionale per gli acquisti pubblici verdi GPP: Un approccio strategico per una crescita sostenibile e innovativa nelle Smart City"?
- Agenzia del Demanio: riqualificazione sismica ed energetica, gare in corso in sei regioni del Centro Sud
- Reddito Energetico. Il governo verso l’incentivazione alla scelta degli impianti fotovoltaici anche per i contribuenti meno facoltosi
- Acquedotto Pugliese al fianco di ENEA in "Italia in classe A" per promuovere la formazione sull’efficienza energetica e le buone pratiche per un consumo razionale dell’acqua
- Italia in classe: seminario WEB “Gli strumenti per l’efficienza energetica: etichettatura ed ecoprogettazione”
- Direttiva Efficienza: il Consiglio dei Ministri approva in esame definitivo il decreto di recepimento
- Save the date! Venerdì 26 giugno 2020, ore 10.30. Web seminar ENEA – “Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102/2014 / Le risultanze del secondo ciclo di obbligo nel settore terziario”
- CONFEDILIZIA: Linee guida per favorire la ripresa delle Assemblee condominiali
- “Country Reports on Energy Efficiency and Renewable Energy Investment Climate” elaborati da esperti ENEA per il progetto meetMED in Algeria e nei Territori Palestinesi
- Save the date! Giovedì 11 giugno, ore 15. Webinar: “L’Ecobonus all’interno del D.L. 34/2020”
- Save the date! Progetto DeCiWatt: il servizio di One Stop Shop metropolitano sarà presentato il 9 giugno durante il webinar:“Efficienza Energetica del patrimonio edilizio: riqualificazione dei condomini”
- Save the date! Mercoledì 17 giugno, Web Conference Energy Management organizzata da Soiel International. Per ENEA partecipa Marcello Salvio
- Diagnosi ed efficienza energetica nelle imprese: ENEA coordina il progetto LEAP4SME al via a settembre
- Save the date! Giovedì 18 giugno 2020, ore 10.00, web seminar promosso da Assolombarda, in collaborazione con ENEA. “Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102/2014/Le risultanze del secondo ciclo di obbligo nel settore industriale”
- Maggio 2020
- Energia: ENEA, oltre 11mila diagnosi presentate dalle imprese
- CONTO TERMICO, DISPONIBILI ONLINE LE MAPPE
- Decreto Rilancio. ECOBONUS e SISMABONUS al 110%
- TERNA comunica i dati sul consumo di energia elettrica di aprile
- EUROSTAT: in calo nel 2019 le emissioni di CO2 del settore energetico
- “Salva il kilowattora”: il sondaggio ENEA-GREENCROSS su oltre 400 studenti dai 9 ai 13 anni
- Save the date! Martedì 26 maggio. Webinar gratuito ISNOVA su Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC)
- “Decreto Rilancio”, la pubblicazione ufficiale
- # Scuola in Classe A - Istruzioni per l'uso. Come rendere più confortevole e salubre l’ambiente scolastico: on line il nuovo opuscolo ENEA
- Save the date! Mercoledì 27 maggio 2020, ore 15.00. Webinar Efficienza Energetica, “Cambiamento climatico: dalle strategie europee al PAES e PAESC”
- Save the date! Mercoledì 20 maggio 2020, ore 15.00. Webinar Efficienza Energetica, “Indirizzare i comportamenti dei consumatori finali: teoria e best practice”
- Decreto Legge Rilancio: Ecobonus e Sismabonus al 110%
- PRESENTATO IL SOFTWARE "ENEA EFFICIENCY" PER L’AUTOVALUTAZIONE DEL GRADO DI EFFICIENZA ENERGETICA DI UNA PMI
- #Edificio in Classe A - Istruzioni per l'uso. Tutti i vantaggi del vivere in un edificio energeticamente efficiente: on line l’opuscolo ENEA
- Save the date! Martedì 16 giugno 2020, ore 10.30 - Web seminar ENEA. Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102/2014 / Analisi degli interventi e focus ISO 50001
- Protocollo interministeriale su nuove procedure di appalto per l’innovazione
- Energy Technology RD&D Budgets 2020. L’Agenzia Internazionale per l’Energia traccia le tendenze degli investimenti in ricerca, sviluppo e dimostrazione di tecnologie energetiche
- Tutto sulle nuove etichette energetiche
- Save the date! Mercoledì 13 maggio 2020, ore 10.30. Webinar Efficienza Energetica, “Benessere indoor ed efficienza energetica: l'edilizia del futuro”
- La finanza in appoggio alla neonata “Alleanza Europea per la Green Recovery”
- La domanda di energia quest'anno calerà in tutto il mondo. Il più grande shock dalla seconda guerra mondiale
- Pubblica Amministrazione e “lavoro a distanza”, ENEA pubblica la prima indagine nazionale
- Efficienza energetica degli edifici: secondo la Corte dei conti europea permane la necessità di una maggiore attenzione al rapporto costi-benefici
- Aprile 2020
- Coronavirus: proposta ENEA-Fratello Sole contro povertà energetica a supporto Terzo Settore
- Save the date! Mercoledì 6 maggio 2020, ore 10.30. Webinar Efficienza Energetica, “Dall'agricoltura materiale per un'edilizia efficiente e sostenibile”
- Italia in classe A: on line il video-riassunto delle 10 puntate dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA
- 28 aprile 2020. I ministri dei governi europei si confrontano sul tema della sicurezza dell'approvvigionamento energetico durante la crisi COVID-19
- Save the date! martedì 19 maggio ore 10.30 - Webinar ENEA. Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102/2014: le risultanze del secondo ciclo di obbligo
- Save the date! Mercoledì 29 aprile 2020, ore 10.30. Webinar Efficienza Energetica, “Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico”
- Altri 7 progetti approvati dal FNEE (Fondo nazionale per l’efficienza energetica)
- Save the date! Mercoledì 6 maggio ore 15:00, Webinar “ENEA EFFICIENCY. IL SOFTWARE PER L’AUTOVALUTAZIONE DEL GRADO DI EFFICIENZA ENERGETICA DI UNA PMI”
- Mercato immobiliare 2019. Forte aumento delle ristrutturazioni con standard energetici elevati
- Detrazioni fiscali: aggiornati i vademecum ENEA su sistemi ibridi, micro-cogeneratori, building automation
- Progetto europeo ODYSSEE-MURE per la valutazione delle politiche di efficienza energetica: online il country profile dell’Italia
- Detrazioni fiscali: on line i vademecum ENEA aggiornati
- ES-PA: AL VIA I WEBINAR SULL’EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI
- Aggiornata la "guida Rapida" Bonus Casa
- Firmati due nuovi accordi “Opinion Leader” in Abruzzo nell'ambito della Campagna Nazionale "Italia in Classe A" di ENEA
- Ricerca di Sistema Elettrico: collaborazione tra ENEA ed EURAC Research per test su prototipo per teleriscaldamento attivo
- L’Unione Europea verso una strategia più incisiva per l'integrazione del settore energetico
- On line il nuovo software ENEA per la progettazione e gestione efficiente dei sistemi aria compressa
- Detrazioni fiscali per lavori d’isolamento dell’abitazione: l’esperta ENEA Gabriella Azzolini risponde ai dubbi di un lettore sulla rivista Cose di Casa
- Detrazioni fiscali: aggiornati i vademecum ENEA
- Detrazioni fiscali per abitazioni e condominii fra novità e conferme. Le indicazioni dell’esperto ENEA Domenico Prisinzano
- Riqualificazione energetica degli edifici: ENEA e Città Metropolitana di Milano realizzeranno il primo One Stop Shop metropolitano
- KDZENERGY, un metodo per molti contenuti
- Energia: ‘Salva il kilowattora', sondaggio ENEA-GREENCROSS sui ragazzi delle scuole
- Coronavirus: scuola, lezioni online su energia, risparmio, clima con l'e-prof ENEA
- BONUS FACCIATE, ENEA pubblica “Vademecum per l’uso”
- Marzo 2020
- Ministero dello Sviluppo Economico: proroga del termine per la comunicazione dei risparmi di energia da parte delle imprese (articolo 7, comma 8, d.lgs. n. 102/2014)
- Detrazioni fiscali: online i siti 2020 per invio a ENEA dei dati ecobonus e bonus casa
- Le azioni virtuose di Salva il Kilowattora: in una galleria d’immagini alcuni dei momenti più coinvolgenti della campagna per il risparmio energetico promossa da Green Cross Italia ed Enea
- Il lavoro a distanza e la sua “scoperta” in tempi di coronavirus. L’auspicio dell’affermarsi di un passaggio epocale nell’organizzazione del lavoro in Italia, che può garantire migliori condizioni ambientali e risparmi energetici
- Il comune di Faenza pubblica bando per efficientamento energetico nei condominii
- Transizione energetica e nuovo coronavirus: le dichiarazioni di Fatih Birol, Direttore dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA)
- Il GSE proroga i termini dei procedimenti per efficienza e rinnovabili
- Il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica: un’opportunità per le Pubbliche Amministrazioni, le imprese e le ESCO
- Detrazioni fiscali per abitazioni e condominii: Ilaria Bertini intervistata dal portale "Infobuild"
- La Commissione Europea presenta la proposta legislativa per la neutralità climatica al 2050
- Regione Sicilia: pubblicato bando "Sostegno alla cooperazione di filiera per l'approvvigionamento sostenibile di biomasse da utilizzare nella produzione di alimenti e di energia e nei processi industriali"
- Regione Piemonte: bando per l'efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese. Il bando agevola le imprese per investimenti di miglioramento dell'efficienza energetica, anche attraverso l'utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili
- Regione Lombardia: pubblicato bando destinato ad incentivare la realizzazione della diagnosi energetiche o l'adozione del sistema di gestione ISO 50001 da parte delle Piccole e Medie Imprese
- Regione Abruzzo: bando per la presentazione di progetti di investimento per la realizzazione e installazione d'impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l'efficientamento energetico di edifici e sedi di attività produttive
- “BUONGIORNO REGIONE”, rai3 Lazio. Nicola Andrea Calabrese consiglia comportamenti quotidiani e soluzioni tecniche per risparmiare energia
- Ilaria Bertini ed Elena Allegrini, ospiti della trasmissione FUORITG di rai3 su “BONUS FACCIATE” e altre misure di efficientamento energetico
- Detrazioni fiscali per la casa: in un poster tutte le agevolazioni per abitazioni e condominii
- Titoli di efficienza energetica, il GSE avvia la consultazione sulle nuove guide
- Ai nastri di partenza la consultazione pubblica sugli obiettivi del Ministero
- Febbraio 2020
- Abruzzo: Ance Giovani, concorso Idee Macroscuola. A Fara San Martino presentato il bando agli studenti delle classi che hanno aderito al progetto
- Il Ministero dell’Interno estende i finanziamenti a favore dei comuni per opere d’efficientamento energetico
- La Farmacia De Maria di Arona (Novara) firma l'accordo "Opinion Leader regionale" nell'ambito della Campagna Nazionale "Italia in Classe A" di ENEA
- La sezione di Varese del Club Alpino Italiano firma l'accordo "Opinion Leader regionale" nell'ambito della Campagna Nazionale "Italia in Classe A" di ENEA
- Hewlett Packard Enterprise Italia firma l'accordo "Opinion Leader" nell'ambito della Campagna Nazionale "Italia in Classe A" di ENEA
- Italia in Classe A: online “Ritorno al futuro per l’acciaio”, decimo episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA
- Milano, 28 gennaio 2020. Meeting conclusivo del progetto Metro Pizza
- Edilizia sostenibile: il progetto europeo REEHUB selezionato come best practice durante la COP 25 di Madrid a dicembre 2019
- Verona, 20 febbraio 2020. ENEA partecipa alla Fiera internazionale sul riscaldamento a biomassa “Progetto Fuoco”
- Regione Abruzzo: il 12 e il 13 febbraio a Pescara l’incontro “Le Regioni e gli Enti Locali nell’adattamento al cambiamento climatico”
- Italia in Classe A: online “L’energia col vento in poppa”, nono episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA
- 20.107 azioni per Salva il kilowattora: grande successo e record di partecipazione alla campagna per il risparmio energetico promossa da ENEA e Green Cross Italia
- Bonus Facciate, disponibile on line la guida dell’Agenzia delle Entrate alla detrazione per gli interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici
- Fondo nazionale per l’efficienza energetica, i primi dieci finanziamenti per progetti di riqualificazione energetica
- 5 marzo 2020, Roma. Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102/2014: le risultanze del secondo ciclo di obbligo
- Il Parco Regionale Sirente Velino firma l'accordo "Opinion Leader regionale" nell'ambito della Campagna Nazionale "Italia in Classe A" di ENEA
- Energia: al via piattaforma europea per contratti "smart"
- Detrazioni fiscali 2020: Ilaria Bertini intervistata da Teleborsa
- 28 febbraio 2020, Trapani. Corso di aggiornamento professionale per amministratori di condominio
- Italia in Classe A: online “La spesa diventa efficiente”, ottavo episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA
- La Commissione Europea verso la creazione di un “patto climatico comunitario”
- Mauro Marani ospite di Radio Articolo 1
- Attestati di Prestazione Energetica degli edifici: la regione Puglia attiva la Piattaforma sviluppata da ENEA
- Online guida pratica per gli amministratori di condominio
- MISE, il nuovo Bando per le Smart Grid
- Italia in Classe A: online “Sotto le luci di Fermo”, settimo episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA
- Gennaio 2020
- Città Metropolitana di Milano, 21 gennaio 2020. Presentazione “Bando regionale per la promozione dell’efficienza negli edifici e strutture pubbliche”. Il contributo degli esperti del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA
- Certificati bianchi: il GSE pubblica i chiarimenti operativi
- Italia in Classe A: online “La scuola col cappotto”, sesto episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA
- Energia: al via Salva il kilowattora, la settimana del risparmio energetico nelle scuole
- Risparmio energetico: arriva la serra bioclimatica che taglia la bolletta
- La Federazione Calcio Basilicata (FIGC) firma l'accordo "Opinion Leader" nell'ambito della Campagna Nazionale "Italia in Classe A" di ENEA
- ITALIA IN CLASSE A: on line la videolezione “Efficienza energetica e sostenibilità: dall’agricoltura materiali per un’edilizia sostenibile”
- Inviata alla Commissione Europea la versione conclusiva del Piano Energia e Clima (PNIEC) italiano
- Italia in Classe A: online “Una verde piastrella”, quinto episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA
- Ministero dell’Interno: ripartite le risorse 2020 a favore dei comuni italiani per efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
- Green New Deal: la Commissione Europea approva il piano d’investimenti per l’ambiente
- ITALIA IN CLASSE A: on line la decima videolezione BIM, Building Information Modeling
- Italia in Classe A: SALVA IL KILOWATTORA, la Settimana del risparmio energetico dal 3 al 9 febbraio 2020
- Italia in Classe A: online “Soluzione 50 per cento”, quarto episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA
- Aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di formazione e aggiornamento professionale per Energy Manager e per Esperti in Gestione dell’Energia organizzati da ENEA e ISNOVA
- Partecipa anche tu al progetto HARP (Heating Appliances Retrofit Planning), rispondi al questionario entro il 20 gennaio!
- Campagna Nazionale “Italia in Classe A”: firmati gli accordi con gli Opinion Leader della promozione dell’efficienza energetica per la Regione Lombardia
- Anno nuovo, sito nuovo! Rinnovato il sito web del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA. Un portale al servizio dei cittadini, delle imprese e della Pubblica Amministrazione
- Dicembre 2019
- Italia in Classe A arriva al cinema! Lo spot natalizio "GIA e l'efficiente energia” dal 19 dicembre in programmazione nelle sale cinematografiche del circuito UCI Cinemas
- “Rencontres internationales de la transition énergétique”: a Parigi la terza edizione. Fra i partecipanti Enrico Biele del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA
- ITALIA IN CLASSE A: on line la nona videolezione “Recupero acque piovane”
- Italia in Classe A: è online “Una reggia tutta verde” il terzo episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica di ENEA
- ENEA sceglie il Marco Polo di Venezia come unico aeroporto italiano opinion leader per l’efficientamento energetico
- Evento finale del progetto Net-UBIEP: il BIM e l'efficienza energetica, rischi e opportunità
- Discorso della Commissaria Kadri Simson alla conferenza stampa dell'Energy Council: tre i pilastri della transizione energetica
- Mese dell’Efficienza Energetica, un’iniziativa del Fondo Ambiente di Lodi: “Il clima cambia, fai la tua parte. Come e perché agire subito”
- Sismabonus, presentato il portale nazionale delle classificazioni sismiche
- ITALIA IN CLASSE A: on line l’ottava videolezione “Ventilazione”
- Progetto europeo meetMED: presso la sede ENEA di Roma organizzato il workshop “Investment climate for energy efficiency and renewable energy in selected Mediterranean countries"
- Italia in Classe A: è online “L’efficienza entra in Campus” il secondo episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica di ENEA
- “Italia in Classe A”: prosegue l’iniziativa della FLC CGIL Opinion Leader con percorsi di approfondimento didattico per scuole primarie e secondarie
- Efficienza Energetica negli interventi regionali: Veneto
- Efficienza Energetica negli interventi regionali: Lombardia
- Convegno “Transizione energetica e adattamento climatico”. ENEA fra i partecipanti
- Condomini+ 4.0 l'App ENEA per gli edifici condominiali
- Avviato il progetto GreenAbility, finanziato dal programma europeo Erasmus, per supportare il Terzo Settore nella lotta alla povertà energetica
- Mese dell’efficienza energetica, un’iniziativa del comune sardo di Serrenti. Il paese delle micro-reti intelligenti, verso la scelta di un’energia condivisa
- L’“Agenzia Internazionale per l’Energia” alla COP25: focus su efficienza energetica. Il 10 dicembre “Giornata dell’Energia”
- ITALIA IN CLASSE A: on line la settima videolezione “Fotovoltaico e solare termico”
- Palermo 4-5 dicembre 2019. Convegno “Dalla vulnerabilità alla resilienza: la costruzione del processo di adattamento climatico nelle città e isole”
- Italia in Classe A: online dal 3 dicembre 2019 la prima puntata dell’info-reality sull’efficienza energetica prodotto da ENEA
- Marsico Nuovo, 5 dicembre. Workshop “Energia e sostenibilità per la PA: strumenti per la riqualificazione energetica”
- Novembre 2019
- Italia in Classe A: l'Italia dell'efficienza energetica in un "reality" di dieci puntate
- Save the date! 30 novembre 2019. Petralia Sottana - Palazzo Pucci Martinez
- #OILFREE PROSEGUE LA RASSEGNA CONTEMPORANEA DELLA REPUBBLICA DEL DESIGN SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ, DEL LINGUAGGIO E DELLA SEMIOTICA DELL’ENERGIA
- ITALIA IN CLASSE A: on line la sesta videolezione “Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici”
- Italia in Classe A: TELECOM-TIM aderisce al Mese dell’Efficienza Energetica
- Italia in Classe A – La serie. Il primo info reality sull’efficienza energetica prodotto da ENEA
- Progetto "TEESCHOOLS". Riqualificare le scuole dell'area mediterranea
- #OILFREE LA REPUBBLICA DEL DESIGN PRESENTA LA SUA RASSEGNA PER “NOVEMBRE MESE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA”. IL 22 e 23 NOVEMBRE I PRIMI APPUNTAMENTI
- Bando CONSIP per efficienza e rinnovabili nella Pubblica Amministrazione
- Ilaria Bertini intervistata da TG Norba 24 in occasione del convegno “Green smart city e Agenda 2030 - Efficientamento energetico degli edifici pubblici e gestione dei rifiuti”
- Sei isole dell'UE pubblicano le Agende di transizione energetica, mettendo i cittadini al primo posto
- Web-serie Italia in Classe A: on line e sui social il trailer del primo info-reality sull’efficienza energetica
- In onda sull’emittente èTv Marche una trasmissione dedicata allo sviluppo delle politiche di sostenibilità locali e regionali. ENEA fra i partecipanti
- Giornata Formativa Master in Business Administration | MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business
- Sanza (Salerno), 4 dicembre. Workshop “Energia e sostenibilità per la PA: strumenti per la riqualificazione energetica”
- Roma, lunedì 25 novembre. Presso il Teatro delle Muse presentazione della web-serie Italia in Classe A: il primo info-reality sull’efficienza energetica
- Milano, 22 novembre. Presentazione dello Spot Storytelling "#donnediclassea”
- Il Gruppo FS Italiane per il risparmio energetico: adesione al Mese dell’Efficienza Energetica
- Ilaria Bertini ospite della trasmissione di Radio 24 “Si può fare”
- Save the date! Roma, 12 dicembre. Evento finale del progetto NET-UBIEP: il BIM e l'efficienza energetica, opportunità e minacce
- Save the date! Rome, 4th december 2019. Investment climate for energy efficiency and renewable energy in selected Mediterranean countries
- Il mensile "Italia Casa" e la testata online "Quotidiano del Condominio" firmano l'accordo "Opinion Leader" nell'ambito della Campagna Nazionale "Italia in Classe A"
- Confapi Calabria firma l'accordo "Opinion Leader" nell'ambito della Campagna Nazionale "Italia in Classe A"
- ITALIA IN CLASSE A: on line la quarta videolezione “Impianti termici: termoregolazione e contabilizzazione del calore”
- Rapporto IEA “Energy Efficiency 2019”: lo sviluppo globale di efficienza energetica scende al ritmo più basso dall'inizio del decennio
- Nicolandrea Calabrese interviene alla trasmissione “GEO&GEO” su come riscaldare le abitazioni senza sprechi e tutelando gli ambienti
- Il ricercatore ENEA Enrico Biele eletto presidente del Working Group Industry della rete internazionale EnR
- ENEA/AGENS: pubblicate le Linee Guida sulla Diagnosi Energetica nei trasporti pubblici
- Napoli, 12 novembre. Convegno “Riqualificare gli edifici con ecobonus e sismabonus”
- Efficienza energetica: le ultime raccomandazioni dell'Unione Europea
- Il Ministro Patuanelli illustra le linee programmatiche del Ministero dello Sviluppo Economico in un’audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati
- Italia in Classe A: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane aderisce al mese dell’efficienza energetica
- 13 novembre, Roma. L'efficientamento energetico delle stazioni elettriche di Terna: criteri per il monitoraggio on-line dei consumi
- ITALIA IN CLASSE A: on line la terza videolezione “Efficienza Energetica e Benessere indoor – L’edilizia dei prossimi anni”
- AUTOCONSUMO, GSE METTE A DISPOSIZIONE UN PORTALE DEDICATO
- #DONNEDICLASSEA: on line lo spot storytelling al femminile che racconta il valore insostituibile dell'energia e il ruolo delle donne nella nostra società
- Palermo, 24 ottobre. "Pianificazione clima ed energia nei comuni insulari"
- Campagna nazionale “Italia in Classe A”: la FLC CGIL scrive alle scuole
- Ottobre 2019
- Energia: le soluzioni innovative ENEA per l’efficienza a Ecomondo/Key Energy
- Disponibile online una nuova versione di DOCET, il software gratuito per la certificazione energetica degli edifici residenziali
- ITALIA IN CLASSE A: dedicata alla diagnosi energetica degli edifici è on line la seconda videolezione di efficienza energetica
- “Fuoriclasse Scuola e Territorio”, esperimento per le scuole riqualificate promosso da GSE ed ENEA
- L’Agenzia Nazionale Efficienza Energetica dell’ENEA e Confapi hanno firmato l’accordo “Opinion Leader” nell’ambito della Campagna Nazionale Italia in Classe A
- Efficienza energetica, Sostenibilità e Innovazione. La partecipazione di ENEA al SAIE di Bari
- ECOBONUS: il 30 novembre nuovo termine per la rettifica dei dati inviati. I chiarimenti nel sito ENEA dedicato
- Riscaldamenti: 10 consigli per risparmiare e rispettare l'ambiente
- "Il ruolo della programmazione europea 2021/2027 nella transizione energetica in Sicilia"
- ITALIA IN CLASSE A: on line la prima Videolezione di efficienza energetica
- ENEA e ASSISTAL insieme per l’efficienza energetica negli edifici scolastici
- 26 ottobre, Erba (CO). Ecobonus, sismabonus, cessione del credito e sconto in fattura
- 29 ottobre, Milano. Efficienza energetica e ristrutturazione edilizia dei condomini esistenti
- KEY ENERGY: programma convegni Efficienza Energetica 6, 7, 8 novembre
- Confermate dal Governo la proroga delle detrazioni per efficienza e ristrutturazioni. Introdotto per il 2020 il 'bonus facciate'
- Terna pubblica i dati definitivi relativi alla produzione di energia elettrica in Italia nel 2018
- Il GSE pubblica documento su Teleriscaldamento e Teleraffrescamento
- Edilizia scolastica: presentato al MIUR il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale
- Settembre 2019
- XXI Edizione del Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche: partita la fase di selezione
- "Just E-volution 2030", uno studio dimostra la possibilità di connubio tra sviluppo, più occupazione e salute grazie alla transizione energetica
- OPEN DAY DELLA RICERCA 2019: il 27 settembre presso il Centro ENEA Casaccia il Dipartimento Efficienza Energetica propone il tour "Risparmio ed Efficienza Energetica in casa: alla scoperta di tecnologie innovative e buone pratiche comportamentali"
- SUSTAINABLE SCREENS: efficienza energetica e sostenibilità per il sistema delle sale cinematografiche italiane
- #DONNEDICLASSEA. Lo storytelling al femminile per raccontare l'energia, on line a novembre per il mese dell'efficienza energetica
- Save the date! 3 settembre 2019, Venezia. SUSTAINABLE SCREENS, Efficienza energetica e sostenibilità per il sistema delle sale cinematografiche
- Agosto 2019
- Il ruolo dell’informazione e degli strumenti educativi nel ridurre i consumi energetici: i risultati dei progetti europei Cobham e Penny del Politecnico di Milano
- Efficienza Energetica negli interventi regionali: Veneto
- Efficienza Energetica negli interventi regionali: Emilia-Romagna
- Ricerca di Sistema Elettrico: operativo il Piano Triennale 2019-2021
- Save the date! 1 ottobre, Roma. Presentazione del portale ENEA "Diagnosi Energetiche Audit 102"
- Save the date! 25 settembre, Portici (NA). Presentazione del portale ENEA "Diagnosi Energetiche Audit 102"
- Save the date! 12 settembre, Bologna. Presentazione del portale ENEA "Diagnosi Energetiche Audit 102"
- Luglio 2019
- La BEI verso nuovi finanziamenti previsti per gli obbiettivi di transizione energetica
- Edilizia scolastica: dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e dalla Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa (CEB) 1.555 milioni di euro al Governo italiano tramite Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
- 25 luglio 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MISE per interventi di efficienza energetica in favore dei comuni
- L'Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) pubblica il database 2019 degli indicatori di efficienza energetica
- Gse, Conto termico. Online l’elenco aggiornato degli apparecchi domestici pre-qualificati per ottenere gli incentivi
- Energia: al via progetto per il rispetto degli standard Ue dei prodotti elettrici
- Energia: online software ENEA per calcolo interventi di risparmio energetico
- Efficienza Energetica negli interventi regionali: Puglia
- L’Agenzia delle Entrate aggiorna le Guide sulle ristrutturazioni edilizie e sul sismabonus
- Diagnosi energetiche per le imprese: aggiornati i fogli di rendicontazione
- È attivo il nuovo portale Audit102
- Pubblicato il Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2019
- Transizione energetica dell’Isola di Salina. Tre giorni di confronto e definizione del percorso per l’Agenda al 2030
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019