Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Save the Date - Energy Efficiency Policy in Emerging Economies Training Week – Parigi, 17-21 aprile 2023

Si terrà in presenza a Parigi dal 17 al 21 aprile il 14a Energy Efficiency Policy Training Week organizzato dall’Agenzia internazionale dell'energia (IEA) con l’obiettivo di ampliare conoscenze e competenze dei responsabili politici delle economie emergenti, dotandoli degli strumenti per realizzare nei Paesi di provenienza iniziative efficaci in tema di efficienza energetica.

Sono cinque i corsi paralleli sui quali si incentrerà l’offerta formativa e avranno al centro l’efficienza energetica nei seguenti ambiti: edifici, elettrodomestici, industria, Smart Cities, indicatori e valutazione. Oltre allo scambio delle migliori pratiche a livello internazionale, il programma prevede sessioni dedicate alla valutazione del potenziale di efficienza energetica, al monitoraggio dei progressi, alle campagne di comunicazione e ai vantaggi sociali ed economici delle misure di efficienza energetica.

Le settimane di formazione dedicate alle politiche di efficienza energetica nelle economie emergenti vengono organizzate dalla IEA a partire dal 2015 e finora hanno riunito oltre 2.000 professionisti dell'efficienza energetica, operanti soprattutto all’interno di istituzioni governative e organizzazioni di supporto nelle economie emergenti, provenienti da più di 120 Paesi.

Nell’ambito della formazione sulle politiche dell’efficienza energetica dei Paesi emergenti, l’ENEA è tra i partner del progetto europeo meetMED II (Mitigation Enabling Energy Transition in the Mediterranean region), che mira a migliorare la sicurezza energetica dei Paesi beneficiari (Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia), promuovendo al contempo la loro transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, contribuendo in tal modo a contesti socioeconomici più stabili, efficienti, competitivi e resilienti ai cambiamenti climatici.

In particolare, il progetto punta ad accrescere la consapevolezza dei decisori politici e degli stakeholder pubblici e privati sulle principali sfide energetiche, promuovendo così il loro coinvolgimento verso lo sviluppo e l’attuazione di misure per l’efficienza e le rinnovabili nei settori degli edifici e degli elettrodomestici.

Per maggiori informazioni e per registrarsi

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback