Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Linguaggio di genere e linguaggio della tecnologia. L' Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica lancia il nuovo progetto di formazione online sul glossario dell’efficienza energetica

La formazione online crescerà fino a 388.23 miliardi di dollari nel 2026, dai 185,26 del 2020. I vantaggi sono chiari: oltre l’ovvia flessibilità di cui beneficia l’apprendimento e-learning, alcuni studi hanno evidenziato come si possa osservare un aumento del 18% nel coinvolgimento dei dipendenti e una ritenzione delle informazioni tra il 25% e il 60%, a contrasto con l’8% – 10% della formazione tradizionale.

 

Con il crescente interesse dell’economia globale nell’apprendimento online, le tendenze proprie dell’e-learning hanno anch’esse cambiato direzione, richiedendo dal settore una maggiore attenzione e sviluppo tecnologico, tra questi l'uso di video capaci di integrare competenze, empatia, obiettivi condivisi.
Dall'esperienza @Italia in Classe A sappiamo che il 69% dei discenti preferisce i video invece che altre tipologie di contenuto. Oggi, i discenti preferiscono guardare demo, tutorial, video lezioni e altre tipologie di contenuti video invece che libri di testo o manuali: i video sono più piacevoli da vedere, migliorano l’engagement e hanno dato prova di avere un tasso più alto di ritenzione delle informazioni rispetto ai contenuti tradizionali.
Da qui nasce "SHE - house energy sustainability", un format di informazione e formazione dedicato al linguaggio dell’efficienza energetica.
Già sperimentato con @Donne in Classe A questo nuovo format è dedicato a coloro interessati ad approfondire i temi della transizione energetica a cui verrà dedicata la prima serie, online dal 22 dicembre 2021.
Le prime cinque puntate condotte dalla Ricercatrice ENEA Carmen Lavinia accompagneranno il pubblico nell'approfondimento dei diversi aspetti del cambiamento: economico, sociale, tecnologico e ambientale.
La seconda puntata sarà online mercoledì 12 gennaio 2022 su tutti i canali social di @Italia in Classe A.

PRIMA PUNTATA

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback