Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Il lavoro a distanza e la sua “scoperta” in tempi di coronavirus. L’auspicio dell’affermarsi di un passaggio epocale nell’organizzazione del lavoro in Italia, che può garantire migliori condizioni ambientali e risparmi energetici

In questi giorni, le abitazioni di molti italiani e altrettante italiane si stanno trasformando in luoghi di lavoro. L’emergenza COVID-19 ha riportato in evidenza le opportunità che possono offrire le nuove forme di lavoro a distanza basate sulla connessione in rete. Queste modalità di lavoro, per retaggi e resistenze legati soprattutto al modo di concepire l’organizzazione del lavoro e il suo controllo, hanno tardato e tardano ancora ad affermarsi nel nostro paese a differenza di quanto avviene già da anni in altri contesti europei e mondiali.
In effetti, oltre a permettere una migliore qualità della vita quotidiana del dipendente, grazie soprattutto a una più facile conciliazione tra bisogni personali e/o familiari con quelli lavorativi, il telelavoro o il lavoro agile (“smart working”), consentono benefici concreti per tutta la comunità. Infatti, da uno studio ENEA pubblicato lo scorso anno, si evince come basterebbe un solo giorno a settimana di smart working per tre quarti dei lavoratori pubblici e privati per ottenere una riduzione di 950 tonnellate di utilizzo dei combustibili fossili, risparmiando così l’emissione di 2,8 milioni di tonnellate di CO2, 550 tonnellate di polveri sottili e 8mila tonnellate di ossidi di azoto.

Image

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback