L’opuscolo - a cura del Laboratorio Strumenti di Comunicazione per l’Efficienza Energetica Dipartimento Unità Efficienza Energetica ENEA - è una guida pratica all’utilizzo del Superbonus 110 %, il nuovo strumento per la riqualificazione energetica, introdotto dal decreto-legge “Rilancio” del 19 maggio 2020, che punta a rendere più efficienti le proprie abitazioni. Il meccanismo del superbonus prevede la possibilità di effettuare i lavori a costo zero per tutti i cittadini.
Pubblicazioni
Il moltiplicarsi sul mercato delle “etichette” per i più svariati beni e servizi ci rende sempre più consapevoli e migliora la possibilità di acquistare un prodotto con caratteristiche tecniche e prestazioni energetiche, funzionali e ambientali migliori ma dall’altro può creare qualche perplessità vista la quantità e la varietà delle informazioni veicolate dalle etichette stesse.
Grazie all’Ecobonus, nel 2019 le famiglie italiane hanno investito 3,5 miliardi di euro per realizzare oltre 395 mila interventi di riqualificazione energetica, con un risparmio di circa 1.250 GWh/anno.
Il 9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza le politiche e gli strumenti attuati per migliorare l’efficienza negli usi finali, e le relative connessioni con il contesto economico e lo sviluppo tecnologico, fornendo una fotografia dello stato dell’efficienza energetica a livello nazionale.