Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Riqualificazione energetica: al via in Puglia la nuova General Assembly del Progetto REHOUSE

La sesta General Assembly del Progetto REHOUSE[1] si terrà in Puglia il 20 e il 21 maggio con il coordinamento dei Dipartimenti ENEA di Efficienza Energetica (DUEE) e Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT).

Parteciperanno all’iniziativa almeno 50 rappresentanti dei 25 partner europei coinvolti nelle attività del progetto, provenienti da Francia, Germania, Grecia, Polonia, Spagna, Svizzera, Ungheria. Per l’Italia, oltre a ENEA saranno presenti rappresentanti di ARCA Capitanata, Pedone Working, Rina Consulting, R.I., Steel tech, UNIBAS e Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia.

La prima giornata della General Assembly si aprirà a Bari, presso la sede della Regione Puglia, con i delegati che faranno il punto sullo stato di avanzamento delle attività di REHOUSE, con particolare riguardo agli obiettivi e agli impatti da raggiungere, ai singoli pacchetti di ristrutturazione, ai siti dimostrativi e alla pianificazione delle prossime attività.

La seconda giornata vedrà i partner impegnati nella visita guidata al sito dimostrativo italiano del progetto, un edificio popolare situato a Margherita di Savoia (provincia di Barletta-Andria-Trani), per il quale è prevista una serie di innovazioni tecnologiche e di interventi strutturali finalizzati a ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 dell’edificio e ad aumentare l’isolamento termico e il comfort abitativo, migliorando le condizioni di vita degli inquilini.

La due giorni si concluderà con una visita a Foggia presso gli stabilimenti di Pedone Working, partner di REHOUSE coinvolto nello sviluppo di sistemi d’isolamento innovativi per l’edificio di Margherita di Savoia, che includono l’utilizzo di materie prime ecosostenibili come la fibra di canapa coltivata nel loro sito di produzione, praticamente a chilometro zero.

Per maggiori informazioni su REHOUSE:

Monica Misceo  ENEA - Dipartimento Unità Efficienza Energetica - Centro di Consulenza Territoriale di Bari, 

Vicenza Luprano – ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali - Centro Ricerche di Brindisi, 

[1] Renovation packagEs for HOlistic improvement of EU's bUildingS Efficiency, maximizing RES generation and cost-effectiveness

 

Due immagini, di cui una ripresa dall'alto, dell'edificio di Margherita di Savoia che rappresenta il dimostratore italiano del progetto REHOUSE

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback