Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Save the date – XV Conferenza Nazionale sull'Efficienza Energetica - L’altra strada per la transizione – Roma, 28 e 29 novembre 2023

Si terrà il 28 e il 29 novembre a Roma, presso Palazzo Balassini (Via delle Coppelle, 35) la XV Conferenza Nazionale sull’Efficienza Energetica organizzata dagli Amici della Terra. L’evento si concentrerà in particolare sulle strategie da adottare, sia a livello nazionale che europeo, per definire nuove politiche energetico ambientali, a partire dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC).

Italia in Classe A: giornata sensibilizzazione su efficienza energetica e sostenibilità ambientale in sedi INPS Basilicata

I temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale sono al centro dell’iniziativa di informazione e sensibilizzazione “Insieme Per la Sostenibilità”, che l’INPS Basilicata promuove oggi in occasione della “Giornata mondiale dell’albero” e che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni dei 125 anni dell’Istituto e di “Novembre, mese dell’efficienza energetica” della campagna nazionale “Italia in Classe A” di cui INPS Basilicata è opinion leader.

Formazione: efficienza energetica e sostenibilità nei progetti presentati dai bambini a KDZENERGY Cosenza

Sabato 18 novembre nell'Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Fausto Gullo” di Cosenza si è svolta la giornata conclusiva di KDZENERGY Cosenza, settimana di formazione e informazione sui temi dell'efficienza energetica in casa, città, edifici e quartiere tenutasi nell'ambito dell'UrbanLab DE-Sign del programma nazionale Italia in Classe A e di Novembre - Mese dell’Efficienza Energetica.

Tecnologie energetiche: Commissione UE approva la revisione del SET Plan

Il 20 ottobre è stata adottata dalla Commissione Europea la revisione del piano strategico per le tecnologie energetiche (SET Plan), che contribuirà ad armonizzarne gli obiettivi strategici iniziali con il Green Deal europeo e con il piano industriale ad esso collegato, in particolare con la normativa sull'industria a zero emissioni nette, e con il piano REPowerEU.

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback