Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Italia in Classe A: Camera Forense Ambientale nuovo Opinion Leader della Campagna

La Campagna nazionale sull’efficienza energetica Italia in Classe A, promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzata dall’ENEA, si arricchisce di un nuovo Opinion Leader. Si tratta della Camera Forense Ambientale (CFA), nata nel 2017 per promuovere e qualificare i requisiti professionali e culturali di quanti operano nel settore ambientale e per ampliare l’offerta formativa tecnico-giuridica sia degli ordini di categoria interessati che degli operatori pubblici e privati.

Dal 13 al 15 giugno, parte da Cosenza "bec_H_ome" il forum dell'abitare di Italia in Classe A

Il Programma Nazionale per la formazione e l'informazione sull'efficienza energetica "Italia in Classe A" lancia a Cosenza il suo primo Forum dell'Abitare, in collaborazione con l'Assessorato  all'Urbanistica del Comune Brutio, Confapi Calabria, l'Ordine degli Ingegneri e degli Architetti di Cosenza, l'Istituto Nazionale di Urbanistica, il Polo per la Bioedilizia Green Home e la Camera Forense Ambientale, realizzato dal gruppo di ricerca coordinato dall'Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica dell'ENEA, a firma di Urban Horizon, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università IUAV di Venezia.

Energia: ENEA nel progetto europeo per facilitare la riqualificazione degli immobili

Promuovere la realizzazione di una rete integrata di servizi a supporto di quanti intendano ristrutturare il proprio immobile, coinvolgendo tutta la filiera della riqualificazione energetica. È questo l’obiettivo del progetto europeo EUPeers, che conta su un finanziamento di circa 2,4 milioni di euro del bando LIFE 2022 e al quale partecipano 11 partner di otto paesi Ue [1] , tra cui ENEA e Regione Piemonte per l’Italia.

Diagnosi energetiche: parte da Confindustria il ciclo di eventi ENEA per fornire supporto alle imprese in vista della scadenza del 5 dicembre 2023

Mercoledì 14 giugno (ore 10.00-12-30) a Roma, presso la sala A dell’Auditorium della Tecnica di Confindustria (Viale Umberto Tupini, 65), si terrà il convegno La diagnosi energetica - Gli aggiornamenti normativi, il nuovo portale Audit102 e gli strumenti ENEA a disposizione delle imprese in vista della scadenza del dicembre 2023, organizzato da ENEA e Confindustria.

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback