Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica
Featured

Save the Date! Presentazione del Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica 2025

Il Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE), giunto quest’anno alla sua 14ª edizione, rappresenta un appuntamento di riferimento in cui ENEA presenta analisi e valutazioni sullo sviluppo, l’attuazione e l’impatto delle politiche per l’efficienza energetica in Italia.

Il Rapporto è redatto in attuazione dell’art. 5(1) del D.Lgs. n. 115/2008 e nasce dalle attività di analisi, monitoraggio e valutazione svolte dal Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) di ENEA, che opera come Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica.

Queste attività forniscono a istituzioni, operatori e stakeholder pubblici e privati dati e indicazioni strategiche per supportare politiche e decisioni in materia di efficienza energetica.

Il RAEE propone una panoramica che comprende:

  • l’evoluzione del quadro normativo e regolatorio a livello europeo, nazionale e locale, con particolare attenzione al ruolo dell’efficienza energetica nelle decisioni in materia di energia e clima;
  • la valutazione dei risparmi energetici nazionali rispetto agli obiettivi europei e il contributo delle misure nei settori edilizia, industria e mobilità;
  • approfondimenti tecnico-scientifici a supporto del dibattito istituzionale e delle strategie di mercato.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni CLICCA QUI

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback