Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Energia: prodotti elettrici, ENEA nel progetto Ue per individuare violazioni su etichettatura ed ecodesign

Non tutti i prodotti elettrici sul mercato rispettano le normative europee sull’etichettatura e sull’ecodesign. È quanto emerge dai risultati del progetto europeo EEPLIANT3, al quale hanno partecipato diverse autorità di vigilanza del mercato e organizzazioni, tra cui ENEA. Il progetto mira ad accrescere la consapevolezza tra i produttori sull’importanza di una progettazione ecocompatibile per garantire sicurezza ed efficienza energetica dei prodotti, contenendo i costi in bolletta e le emissioni di CO₂, ma anche per tutelare i consumatori e rafforzare la fiducia nelle politiche Ue in tema di efficienza energetica.

Dai risultati del progetto emerge anche la necessità di una risposta tempestiva da parte del legislatore e delle autorità nazionali per attuare meccanismi più efficaci di sorveglianza del mercato, garantendo una diffusione più ampia del Regolamento quadro sull’etichettatura energetica (2017/1369), della direttiva sulla progettazione ecocompatibile (2009/125) e dei regolamenti applicativi di prodotto, senza ambiguità interpretative.

Nell’ambito del progetto sono stati verificati il livello di efficienza energetica e le prestazioni di sei categorie di prodotti: condizionatori e ventilatori; asciugatrici; scaldabagni e serbatoi per l’accumulo di acqua calda; unità di ventilazione; sorgenti luminose; apparecchi per il riscaldamento. Le ispezioni effettuate hanno evidenziato numerose non conformità, già riscontrate nelle precedenti edizioni del progetto EEPLIANT, in particolare relative a prestazione ed etichettatura energetica, scheda del prodotto e altra documentazione utile. Di conseguenza, le autorità di vigilanza sono intervenute con diverse misure, che vanno dagli avvertimenti ai divieti di vendita.

Per la notizia completa CLICCA QUI

 

 

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback