Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Nuovi finanziamenti BEI per clima, energia pulita e efficienza energetica

Il consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti ha approvato nuovi finanziamenti per 10,9 miliardi di euro al fine di accelerare, sia in Europa che a livello mondiale, l'azione per il clima e la produzione di energia pulita, gli investimenti delle imprese, la salute e gli investimenti nei trasporti sostenibili. Nello specifico 4 miliardi di euro sono destinati a interventi per il clima, la riduzione dei consumi di energia, il miglioramento dell’efficienza energetica e l’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili.

In Europa, negli ultimi cinque anni, gli investimenti BEI per le aree urbane hanno superato i 96 miliardi di euro per oltre 1.200 operazioni destinate alla promozione di ambiente, sviluppo urbano, mobilità sostenibile, inclusione sociale e azione per il clima. Tra il 2019 e il 2021 il Gruppo BEI ha erogato finanziamenti a favore di progetti in Italia per più di 36 miliardi di euro e il nostro Paese figura al secondo posto dopo la Francia in quanto a investimenti BEI per le aree urbane. I progetti finanziati coprono quattro settori prioritari: infrastrutture, innovazione, clima e ambiente, piccole e medie imprese.

L’ultimo finanziamento BEI in Italia è quello varato a sostegno degli investimenti del Comune di Firenze per interventi di rigenerazione urbana, riqualificazione e l’efficientamento energetico di immobili pubblici e mobilità sostenibile. La convenzione sottoscritta ieri dai due enti offrirà la possibilità di migliorare l’efficienza energetica di edifici scolastici e impianti sportivi, riqualificare aree verdi e spazi pubblici, promuovere la mobilità a basso impatto ambientale e consolidare l’infrastruttura digitale della città.

L’accordo, che fa del capoluogo toscano il primo beneficiario tra i comuni italiani della finanza agevolata BEI, aprirà la strada a ulteriori investimenti per progetti e strategie in merito al clima e al miglioramento della resilienza della città a eventi sismici e alluvionali.

Per maggiori informazioni:

La nota BEI sui nuovi finanziamenti da 11 miliardi

La nota del Comune di Firenze

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback