Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Politica di coesione: al via concorso UE per migliori progetti regionali

E’ dedicato anche all’efficienza energetica il concorso REGIOSTARS, bandito dalla Commissione Europea per premiare i migliori progetti finanziati nell'ambito della politica di coesione in quanto a impatto e inclusività dello sviluppo regionale. L’iniziativa, giunta alla sedicesima edizione, è suddivisa per la prima volta in sei categorie destinate a restare invariate anche nei prossimi anni: Europa competitiva e intelligente, Europa verde, Europa connessa, Europa sociale e inclusiva, Europa più vicina ai cittadini e il tema dell'anno, ovvero  l’Anno europeo delle competenze 2023.

In palio c’è una campagna di comunicazione locale gestita in cooperazione con la DG REGIO per promuovere a livello regionale le attività premiate.

I progetti riguardanti “gli edifici ristrutturati ed efficienti dal punto di vista energetico” possono concorrere nella categoria Europa Verde che si concentra sui progetti legati all’Obiettivo strategico 2 della Politica di coesione volti a realizzare un’Europa verde e resiliente promuovendo una transizione energetica pulita ed equa, investimenti nell’economia verde e nell’economia blu, un’economia circolare, la mitigazione del cambiamento climatico e l’adattamento allo stesso, la prevenzione e la gestione dei rischi e la mobilità urbana sostenibile.

Quest’anno il cambiamento ha riguardato anche le modalità di selezione, con un panel di docenti universitari di alto profilo chiamati a valutare le candidature e a scegliere i finalisti. Questi ultimi saranno invitati alla fase finale di selezione che si terrà nel corso della la Settimana europea delle regioni e delle città in programma a Bruxelles. Anche il pubblico avrà la possibilità di votare un premio speciale. I nomi dei vincitori saranno resi noti il prossimo 16 novembre a Ostrava durante la cerimonia REGIOSTARS.

Le iscrizioni si chiuderanno il 31 maggio 2023.

Per maggiori informazioni e per iscriversi al Concorso

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback