Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Ecomed 2021: lanciato a Catania il video “La nuova piattaforma per la gestione degli APE e il catasto energetico regionale” realizzato da ENEA nell’ambito del progetto ES-PA

È stato lanciato ieri 14 luglio a Ecomed 2021 - in svolgimento nell’ambito della manifestazione Catania 2030 fino al 16 luglio - presso lo stand dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, il video storytelling curato da ENEA e realizzato nell’ambito del progetto ES-PA per informare istituzioni e professionisti sui nuovi strumenti per rispondere alle sfide dell'edilizia nel percorso di transizione energetica. Il progetto ES-PA "Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione" offre strumenti di policy e di attuazione per rafforzare le competenze tecniche delle strutture amministrative regionali e degli enti locali.

Ecomed 2021 è stata così l'occasione per raccontare l'esperienza della Regione Siciliana come Regione Pilota per il sistema informativo APE-R Sicilia, la nuova piattaforma per la trasmissione degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) di tutti gli immobili, sia pubblici che provati. APE-R Sicilia rappresenta il primo modulo operativo messo a disposizione della Regione, mentre in una fase successiva sarà messo a sistema il Catasto Impianti Termici e il Catasto degli Edifici integrati tra loro. Spunti innovativi nel linguaggio del video: da un glossario che intreccia vocaboli tecnici ad espressioni tipicamente quotidiane o legate alla letteratura, a una sceneggiatura che parte da "Il Viaggio in Italia" di Goethe in una prospettiva che vuole marcare la necessità di creare un unico registro comunicativo tra le Regioni anche a livello di gestione dei dati energetici.

Il video del Progetto ES-PA

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback