Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

#Edificio in Classe A - Istruzioni per l'uso. Tutti i vantaggi del vivere in un edificio energeticamente efficiente: on line l’opuscolo ENEA

Come rendere massimi i vantaggi della scelta di vivere in un edificio riqualificato da un punto di vista energetico o in uno nuovo ad alta efficienza energetica: nell’opuscolo ENEA “#Edificio in Classe A - Istruzioni per l'uso” - curato nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A” dagli esperti del Dipartimento Efficienza Energetica, Antonia Marchetti e Americo Carderi - tutti i consigli e i suggerimenti utili per ridurre i consumi di energia e migliorare il comfort abitativo e il benessere.

Scegliere di vivere in un edificio efficiente significa consumare un quantitativo di energia che è 4-5 volte inferiore a quella necessaria a garantire un comfort adeguato in un edifico non riqualificato, costruito tra gli anni ‘70 e ‘90. Questo significa che stiamo contribuendo attivamente al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente, e alla diminuzione delle emissioni di gas inquinanti e climalteranti, che avvengono negli impianti che producono energia. Oltre, naturalmente, ad aver scelto di vivere in un ambiente più confortevole e salubre e ad avere più reddito a disposizione, perché è minore la spesa per l’energia.

Due i parametri fondamentali dell’edificio efficiente: regolare e controllare la temperatura ambiente, gestire le variazioni di umidità dell’aria interna garantendo il giusto ricambio d’aria. Nell’opuscolo troverete dunque tutto quello che è necessario sapere su quando e quanto riscaldare e raffrescare le nostre case, sull’APE (il documento che descrive la prestazione energetica di un edificio), sulla stazione meteo per interni (termoigrometro), sui cronotermostati e le valvole termostatiche, sul tasso di umidità ideale, sulle differenze tra temperature reale e temperatura percepita, sul punto di rugiada e altre informazioni di interesse.

 

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback