Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Povertà energetica: tre buone pratiche per contrastarla presentate in un webinar organizzato dai partner del progetto GREENABILITY

La povertà energetica è un problema socio-economico rilevante che colpisce oltre 50 milioni di famiglie nell'Unione europea: obiettivo del progetto europeo “GreenAbility” - di cui ENEA è partner - è contrastare questo fenomeno. In quest’ottica avere un quadro chiaro e completo del consumo di energia e sapere come ridurlo è un'informazione importante per le famiglie in difficoltà economica e le organizzazioni del terzo settore che forniscono servizi sociali a bambini, giovani, anziani, famiglie, disabili e persone svantaggiate, sia nelle abitazioni che all'interno di strutture dedicate come le case di cura. Ma come ottenere questo tipo di dati?

Tre soluzioni (applicazioni digitali) - destinate rispettivamente alle scuole, ai condominii e agli operatori sociali che aiutano persone vulnerabili - sviluppate dai partner del progetto GreenAbility sono state presentate durante un webinar, che ha avuto luogo il 9 giugno. Queste applicazioni digitali - buone pratiche d poter poi riproporre in altri paesi e contesti simili - sono in grado di "scattare una foto" del consumo di energia in una casa o in un intero edificio e di fornire indicazioni e consigli pratici per ridurre consumi e costi.

Migliora la tua scuola è la prima applicazione e realizzata dall’ENEA. Creata nell'ambito del progetto TEESCHOOLS - Trasferimento di efficienza energetica nelle scuole del Mediterraneo  (https://teeschools.interreg-med.eu/) mira a sviluppare una strategia integrata per i paesi del Mediterraneo a sostegno delle pubbliche amministrazioni nel risanamento energetico degli edifici delle scuole pubbliche.

Condominio + 4.0 è la seconda applicazione, anche’essa prodotta e presentata dall’ENEA. Si tratta di un'app gratuita che fornisce supporto per valutare l'energia e la vulnerabilità sismica degli edifici residenziali pubblici.

Enersoc è il nome della terza applicazione, strumento Web di gestione dell'energia presentato da Ecodès e destinato agli operatori sociali che aiutano le persone vulnerabili a risparmiare sulle bollette energetiche. Enersoc è una guida per una facile diagnosi energetica e consente di raccogliere dati sulla situazione socio-economica delle famiglie.

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback