Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Italia in Classe A: online “Soluzione 50 per cento”, quarto episodio dell’info-reality sull’efficienza energetica realizzato da ENEA

Dopo la pausa per le festività, da oggi martedì 14 gennaio è on line sui canali social e sul sito web di Italia in Classe A “Soluzione 50 per cento”, il quarto episodio di “Italia in classe A - La serie”, l’info-reality in 10 puntate sull’efficienza energetica prodotto da ENEA. 

In questa nuova puntata “atterriamo” nell’Aeroporto di Roma Fiumicino: il giornalista Marco Gisotti e il ricercatore dell’ENEA Antonio Disi hanno indagato su come uno dei più grandi aeroporti d’Europa ha realizzato la propria efficienza energetica. Grandi numeri e grandi risultati quelli di Fiumicino: 27 milioni e mezzo di passeggeri l’anno, 210mila aerei e oltre 40mila lavoratori, come una città dove nulla può essere lasciato al caso. Ma grazie agli interventi di risparmio energetico e alle azioni gestionali messi in atto negli ultimi dieci anni, sono stati ridotti i consumi di energia di ben il 50 per cento, sebbene i passeggeri siano aumentati del 27 per cento. In termini economici 30 milioni di euro risparmiati. Con questi interventi, in dieci anni sono stati risparmiati circa 7.700 tonnellate di CO2, gas a effetto serra, l’equivalente di mezzo milione di viaggi di un’automobile che faccia andata e ritorno da Roma a Milano.

Fra gli interventi e le azioni realizzate: l’adozione di motori elettrici ad alta efficienza, la sostituzione di gruppi frigoriferi con altri ad alto rendimento, la sostituzione della vecchia illuminazione con le attuali centomila lampade a led, la promozione  di comportamenti  e scelte consapevoli. 

“Italia in classe A - La serie” è una produzione realizzata per la campagna d’informazione e formazione sull'efficienza energetica “Italia in Classe A” promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA.

Image

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica svolge il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative e attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale

Image
feedback