Bonus Casa
In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all’ENEA le informazioni sugli interventi terminati dal 2018 in poi, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili. Il Portale Bonus Casa contiene anche il Bonus Elettrodomestici, relativamente agli elettrodomestici elencati nella tabella verde in basso.
La seguente tabella sintetizza gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabile che usufruiscono delle detrazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie - ex art. 16 bis del DPR 917/86 soggetti all’obbligo di invio all’ENEA:
Componenti e tecnologie | Tipo di intervento |
---|---|
Involucro opaco |
|
Infissi |
|
Impianti tecnologici |
|
Elettrodomestici solo se collegati ad un intervento di recupero del patrimonio edilizio iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici |
|
Si rimanda alle Guide sul sito dell'Agenzia delle Entrate per gli aggiornamenti in materia fiscale.