Superbonus 110%
Il Decreto Rilancio (Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche nella Legge 17 luglio 2020, n.77) ha introdotto con l'art.119 il SUPERBONUS, con l'aliquota di detrazione nella misura del 110% delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021.
Con la x; bottom: 30.1094px; box-shadow: rgba(12, 12, 15, 0.4) 0px 0px 20px; color: rgb(81, 81, 81); font-size: 1em; font-weight: 400; left: -8.09375px; line-height: 1.4; opacity: 0.4; padding: 5.5rem 2rem 2rem; position: absolute; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; visibility: hidden; width: 35rem; z-index: 1Legge 30 dicembre 2021, n. 234, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2021 n. 310 e in vigore dal 1° gennaio 2022, il Superbonus è stato prorogato fino al 2025 con rimodulazione dell’aliquota della detrazione (art.1 comma 28)
Con l'art. 121 sono disciplinate le opzioni della cessione del credito e dello sconto in fattura.
Il Decreto Requisiti e il Decreto Asseverazioni, che regolano l'accesso agli incentivi fiscali dell'Ecobonus e del Superbonus, sono entrati in vigore il 6 ottobre 2020, a seguito della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 246 del 5 ottobre 2020).
Guida rapida
Efficienza energetica, avanti tutta
Per rilanciare economia e occupazione, contrastare l'emergenza clima e la povertà energetica
n. 3 Settembre - Dicembre 2020