Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

ENEA e Federalberghi presentano il Rapporto sull’efficienza energetica nelle PMI del settore alberghiero

Il 20 novembre 2025 a Brescia, presso la sede di A2A, nell’ambito della Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi, ENEA presenterà il Rapporto L’Efficienza energetica nelle Piccole e Medie Imprese del settore alberghiero, realizzato nell’ambito del Piano Triennale 2025-2027 del Programma di Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale.

Il Rapporto presenta i risultati dello studio congiunto svolto da ENEA e Federalberghi nel comparto delle PMI alberghiere, basato sui dati di 328 strutture ricettive italiane raccolti tramite un questionario proposto da Federalberghi ai propri affiliati ed elaborato nell’ambito della collaborazione tra ENEA e Federalberghi.

La pubblicazione illustra la metodologia adottata, la distribuzione percentuale dei consumi tra Elettrico e Termico e gli Indici di Prestazione Energetica (IPE) delle strutture, in funzione della zona climatica, della tipologia di utilizzo e degli impianti presenti.

Un’ampia sezione del Rapporto è dedicata all’analisi degli interventi di efficientamento energetico già implementati o considerati di interesse dalle strutture intervistate.

 

La copertina del Rapporto L’Efficienza energetica nelle Piccole e Medie Imprese del settore alberghiero su sfondo blu e bianco. In alto il logo ENEA e in basso quello di Federalberghi

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback