Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia

La copertina della pubblicazione

La pubblicazione fa il punto sui vantaggi e sulle sfide dell’Off-Site Construction (OSC), approccio innovativo ai processi di produzione e gestione dell’ambiente costruito che, grazie alla prefabbricazione in ambienti controllati, ha il potenziale di migliorare tempi, costi e qualità dei progetti di riqualificazione edilizia, con riduzione degli sprechi e benefici sull’ambiente.

L’approfondimento è stato realizzato nell’ambito del progetto OFFICIO, sviluppato da ENEA e finanziato dal programma di Ricerca di Sistema, con l’obiettivo di promuovere una filiera italiana dell’Off-Site Construction, attraverso sinergie tra enti di ricerca, università, associazioni di categoria e aziende operanti nel mercato della riqualificazione energetica edilizia.

Tipo di pubblicazione: VOLUME

A cura di: Claudia Toro e Carlos Herce

Autori: Claudia Toro, Carlos Herce, Tiziana Susca, Miriam Benedetti (ENEA);  Enrico Cagno, Alessandra Neri, Graziano Salvalai, Francesca Gadusso, Ilaria Isacco (Politecnico di Milano); Michele Germani, Miriana Mundo, Marta Rossi, Giacomo Menchi (Università Politecnica delle Marche); Lia Marchi, Jacopo Gaspari, Ernesto Antonini (Alma Mater Studiorum Università di Bologna)

Editore: ENEA

pp. 24, 2025

ISBN Edizione digitale: 978-88-8286-503-0

ISBN Edizione cartacea: 978-88-8286-502-3

Scarica "Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia"

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback