Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici

La parte superiore della copertina del "Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2025" sormontata dai loghi di ENEA e CTI

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2025

La sesta edizione del Rapporto redatto da ENEA e CTI offre una panoramica approfondita dello stato attuale del sistema di certificazione energetica, accompagnata da un’analisi di tematiche chiave che delineano una roadmap per il miglioramento della qualità degli Attestati di Prestazione Energetica (APE).

Una parte della copertina del Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2024 con i loghi ENEA e CTI

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2024

La quinta edizione del Rapporto redatto da ENEA e CTI offre una panoramica approfondita dello stato attuale del sistema di certificazione energetica, accompagnata da un’analisi di tematiche chiave che delineano una roadmap per il miglioramento della qualità degli Attestati di Prestazione Energetica (APE). I dati dell’edizione 2024 si basano sulle informazioni raccolte dalle Regioni e Province Autonome e sugli APE emessi nel 2023, come registrati nel Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica (SIAPE).

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI - Rapporto Annuale 2021

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2021

La seconda edizione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risultato della collaborazione tra ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), fotografa l’evoluzione delle prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale allo stato 2020

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI - rapporto annuale 2020

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2020

Il rapporto, frutto della collaborazione dell’ENEA con il CTI, fornisce una panoramica dell’implementazione della certificazione energetica del parco edilizio nazionale nel periodo 2016-2019, in particolare attraverso valutazioni approfondite delle caratteristiche costruttive e degli aspetti energetici degli immobili italiani, ricavati dagli Attestati di Prestazione Energetica (APE).

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback