Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Standards Minimi di Efficienza Energetica (Minimum Efficiency Standards)

Regolamentazione a norma di legge che proibisce la vendita o l’installazione di prodotti che non rispettino dei minimi livelli standard codificati di prestazione energetica, di solito in base all’input energetico per unità di servizi erogati   ad ogni input energetico ( ad esempio l’aria calda prodotta da una caldaia). Un test di efficacia specifico o un metodo di classificazione sono richiesti per ciascun standard di efficienza, per assicurare l’uniformità tra i produttori. Molti programmi sono monitorati attraverso dei test in laboratori terzi in programmi di associazioni commerciali.

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback