Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Riscaldamento globale (Global Warming)

L’aumento delle temperature medie della superficie terrestre. Il surriscaldamento climatico si verificò già nell’antichità come risultato di eventi naturali, ma il termine è perlopiù utilizzato oggi dalla comunità scientifica per indicare il fenomeno attribuibile in larga misura alle emissioni nell'atmosfera terrestre di crescenti quantità di gas, in particolare dell’anidride carbonica, dunque una conseguenza dell'attività umana, in particolare della combustione di fonti fossili per usi energetici, delle attività agricolo zootecniche e della deforestazione, che genera a sua volta un incremento dell'effetto serra ( Fonte: wikipedia)

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback