Rifiuti urbani
I rifiuti sono classificabili in base alle caratteristiche di pericolosità (rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi) e all’origine (rifiuti urbani e rifiuti speciali). Tra i rifiuti urbani troviamo, ad esempio, i rifiuti domestici, anche ingombranti, provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione; i rifiuti non pericolosi provenienti da locali e luoghi adibiti ad usi diversi da quelli di cui alla lettera a), assimilati ai rifiuti urbani per qualità e quantità; i rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade; i rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade ed aree private comunque soggette ad uso pubblico o sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d’acqua; i rifiuti vegetali provenienti da aree verdi, quali giardini, parchi e aree cimiteriali. E’ possibile valorizzare, in opportuni impianti, parte dei rifiuti prodotti a fini di produzione di energia termica e/o elettrica.