Fondo Nazionale Efficienza Energetica (FNEE)
Il Fondo Nazionale per l’efficienza energetica (FNEE), istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico (articolo 15, comma 1, del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102) e disciplinato dal decreto interministeriale 22 dicembre 2017, supporta gli interventi necessari al raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica, promuovendo la realizzazione di interventi di efficientamento con il coinvolgimento di istituti finanziari, nazionali e comunitari, e investitori privati sulla base di un’adeguata condivisione dei rischi. Il Fondo sostiene gli interventi di efficienza energetica realizzati dalle imprese, ivi comprese le ESCO, e dalla Pubblica Amministrazione, su immobili, impianti e processi produttivi. Il Fondo è una “misura a sportello”, pertanto le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e non ci sono graduatorie. Gli incentivi - prestiti a tasso agevolato e garanzie su operazioni di finanziamento - vengono gestiti da Invitalia. Le risorse finanziarie stanziate per l'incentivo ammontano a 310 milioni di euro.
Per maggiori informazioni e dettagli sulle procedure di accesso, si vedano le pagine web dedicate del MiSE e di Invitalia.