Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Esperto in Gestione dell’Energia (EGE)

Un Esperto in Gestione dell'energia (EGE) è un soggetto che ha le conoscenze, l'esperienza e la capacità necessarie per gestire l'uso dell'energia in modo efficiente (D.Lgs. 115/08). Un EGE associa ad una valida preparazione e a competenze tecniche, delle solide basi in materie ambientali, economico-finanziarie, di gestione aziendale e anche di comunicazione. A livello nazionale esiste una norma che regola la certificazione degli EGE, ad adesione volontaria, che è la UNI CEI 11339.Sul piano legislativo si segnala che il D.Lgs. 102/14 ha stabilito che gli EGE sono tra i soggetti titolati a condurre diagnosi energetiche presso le grandi imprese e le imprese energivore; dal 19 luglio 2016 gli EGE che intendono condurre tali diagnosi devono essere certificati da parte terza accreditata. Lo stesso D.Lgs. 102/14 estende tale obbligo di certificazione anche all’eventuale partecipazione al meccanismo dei certificati bianchi.

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback