Dispacciamento
In un sistema energetico integrato (es. sistema elettrico) attività che consiste nella determinazione dei programmi orari di immissione e prelievo di energia delle unità sottese ai punti di offerta sulla base del prezzo di offerta e, a parità di questo, sulla base delle priorità specificamente attribuite alle diverse tipologie di unità. Ciò al fine di rendere la fornitura più affidabile, sicura ed economica in relazione agli incrementi o alle diminuzioni della domanda. L’attività ha implicazioni per l’uso e la manutenzione delle linee di trasmissione e dei servizi ausiliari, garantendo il mantenimento in sicurezza del sistema.