Costo livellato dell’elettricità (Levelized Cost of Electricity)
Il Levelized Cost of Energy (LCOE) rappresenta il ricavo medio per unità di elettricità generata necessario a recuperare i costi di costruzione e gestione di un impianto di generazione durante un presunto ciclo di vita finanziaria e di funzionamento. Il LCOE è spesso citato come una misura sintetica della competitività complessiva delle diverse tecnologie di generazione. Gli input chiave per il calcolo del LCOE includono i costi di capitale, i costi del combustibile, i costi fissi e variabili di esercizio e manutenzione (O&M), i costi di finanziamento e un tasso di utilizzo presunto per ogni tipo di impianto. L'importanza di ciascuno di questi fattori varia a seconda delle tecnologie. Per le tecnologie senza costi di combustibile e con costi di O&M relativamente piccoli e variabili, come le tecnologie di generazione elettrica solare ed eolica, LCOE cambia quasi proporzionalmente al costo di capitale stimato della tecnologia. Per le tecnologie con un costo del combustibile significativo, sia il costo del combustibile che le stime del costo del capitale influenzano in modo significativo il LCOE. La disponibilità di vari incentivi, tra cui crediti d'imposta statali, può influenzare il calcolo del LCOE. Come per qualsiasi proiezione, questi fattori sono incerti perché i loro valori possono variare a livello regionale e temporale con l'evoluzione delle tecnologie e con l'evoluzione dei prezzi dei carburanti.