Conto Termico
Il Conto Termico è un incentivo- confermato anche per il 2021 - dedicato alla promozione d'interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche Amministrazioni, ma anche imprese e privati, che possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA. Responsabile della gestione del meccanismo e dell’erogazione degli incentivi è il Gestore dei Servizi Energetici. Il Conto Termico - introdotto dal D.M. Sviluppo Economico 28 dicembre 2012 - è stato rinnovato con il D.M. Sviluppo Economico 16 febbraio 2016, il cosiddetto Conto Termico 2.0, che prevede, fra l’altro, una revisione della dimensione degli impianti ammissibili, un ampliamento delle modalità di accesso e dei soggetti ammessi (sono ricomprese fra le PA anche le società in house e le cooperative di abitanti) e nuovi interventi di efficienza energetica. Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta.