Comunità energetiche
La comunità energetica è l’organizzazione che un insieme di cittadini si dà per produrre energia (solitamente rinnovabile), in quantità sufficienti per sostenere l’ autoconsumo della comunità. Nata come iniziativa spontanea nei paesi del Nord Europa, la comunità energetica è entrata nella legislazione europea con il Clean Energy Package. Successivamente definizioni di "Citizen Energy Community" (CEC) sono entrate nella direttiva sul mercato elettrico e definizioni di "Renewable Energy Community" (REC) nella RED II. Tali definizioni sono abbastanza simili, pur presentando alcune differenze critiche.
Tra i punti comuni, entrambi i tipi di comunità energetiche sono entità costituite come soggetto giuridico e sono essenzialmente definite dalla loro struttura. Devono essere controllate efficacemente dai membri partecipanti e il loro obiettivo primario è mirare all’ottenimento di benefici ambientali, economici e sociali per la comunità stessa, piuttosto che profitti finanziari.