Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Building Commissioning

Il Commissioning residenziale è un processo sistematico di garanzia della qualità che si svolge durante l’intero processo di progettazione, della costruzione e si protrae durante l’occupazione dell’opera intesa come sistema Edificio- Impianto, contribuendo a garantire che tale sistema in fase di costruzione rispecchi alla consegna le aspettative della Committenza ( L. Piterà AiCARR 2016). Questo processo è volto a verificare e a documentare che le funzioni dell’edificio siano le stesse della fase di progettazione e in che modo tali funzioni incontrino le esigenze dei committenti e degli utilizzatori finali. I benefici di questo processo sono: un processo di costruzione fluido, con dei costi contenuti sia in termini operativi e di manutenzione che di energia, e una maggiore soddisfazione dell’utilizzatore finale, in termini di migliore qualità dell’ aria negli interni e comfort termico. Quest’insieme di procedure, responsabilità e metodi è considerato una “best practice” e pertanto è stato inserito nei principali protocolli di sostenibilità, quali LEED ( Protocollo di Certificazione Ambientale Statunitense) e BREEAM ( Protocollo di Certificazione Ambientale Britannico), che richiedono la garanzia del risultato finale.

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback