Blower Door Test
Il Blower Door è un test a cui viene sottoposto un edificio al fine di valutare il grado di permeabilità all’aria dell’involucro edilizio. La prova consiste nel generare meccanicamente una differenza di pressione tra l’ambiente interno e l’ambiente esterno dell’edificio, misurando successivamente la portata d’aria che transita attraverso l’involucro. Un involucro con una buona impermeabilità all’aria riduce le dispersioni di calore per spifferi abbassando di conseguenza i costi energetici, riduce l’effetto dei ponti termici e attenua la formazione di condensa negli elementi costruttivi. (Se l’edificio presenta una elevata tenuta all’aria si evitano formazioni di condense e muffe nelle le scatole elettriche, gli attacchi dei serramenti, nei sottotetti abitabili e in zone difficili da raggiungere).Inoltre massimizza l’efficienza e i vantaggi che derivano dall’eventuale presenza di un impianto di ventilazione meccanica a doppio flusso con recupero di calore. Questa verifica è sempre più richiesta nella certificazione di sistemi di ventilazione controllata con recupero di calore e di edifici in classe energetica A+. Oltre all’uso della diagnosi dell’involucro edilizio, il Blower Door Test può essere utile nella certificazione della messa in opera degli infissi e nella verifica dell’efficienza degli impianti di condizionamento e nella protezione degli agenti inquinanti quali smog gas nocivi.