Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Bilancio di sostenibilità

Il bilancio di sostenibilità o bilancio sociale è l'esito di un processo volontario con cui un'azienda o un’amministrazione rende conto di attività, risultati e impiego di risorse in un dato periodo, in modo da consentire ai cittadini e ai diversi interlocutori di conoscere e formulare un proprio giudizio. Si tratta di un documento strutturato in maniera simile al consueto bilancio di esercizio (compilato dalle aziende relativamente ai propri costi e ricavi) ma che, oltre alle considerazioni economiche, riporta anche quelle relative alla sicurezza dei lavoratori, all’impatto sociale e ambientale dell’azienda. È solitamente volontario e reso pubblico dalle aziende che lo compilano. Esistono alcuni standard (come quello pubblicato dal GRI - Global Reporting Initiative) che ne definiscono struttura e modalità di compilazione.

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback