Concorso nazionale “Immagini per la Terra”: a Montecitorio premiati i vincitori della XXVI edizione
Il Presidente della Camera Roberto Fico martedì 30 ottobre ha premiato, presso la Sala della Regina a Montecitorio, gli studenti vincitori della XXVI edizione del concorso nazionale “Immagini per la Terra”, realizzato dall’associazione Green Cross Italia e realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ed ENEA.
Obiettivo del concorso, che per la XXVI edizione ha scelto il titolo “Energia libera tutti”, valorizzare e dare visibilità ai migliori progetti in tema di risparmio energetico, sviluppo delle fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni inquinanti, ideati e realizzati da studenti e insegnanti degli istituti scolastici italiani, dalle scuole materne alle scuole secondarie di secondo grado.
Per la categoria scuole dell’infanzia e scuole primarie sono stati premiati l’Istituto comprensivo “Torelli – Fioritti” di Apricena (Foggia), la Scuola dell’infanzia Via Venere di Marina di S. Nicola (Roma), il VI Circolo didattico “R. Girondi” di Barletta e l’Istituto comprensivo di Verbania Trobaso. Per le scuole secondarie di primo e secondo grado, premiati l’Istituto comprensivo “Paolo Frisi” di Melegnano (Milano), l’Istituto comprensivo di Sermide (Mantova), l’IIS “Obici” di Oderzo (Treviso) e il Liceo “De’ Liguori” di Acerra (Napoli).
Nel corso dell’evento, in un‘atmosfera di grande interesse e partecipazione, sono stati proiettati i lavori degli studenti, che hanno ricevuto una targa ricordo e hanno vinto un premio in denaro di 1.000 euro da impiegare in iniziative ambientali a favore della scuola.
“Con i vostri progetti dedicati allo sviluppo sostenibile contribuite anche voi a creare un mondo migliore», ha dichiarato ad apertura dell’evento il presidente della Camera Roberto Fico, sottolineando l’importanza di vivere insieme nel rispetto dell’ecosistema e di investire nelle energie rinnovabili.
Hanno animato la cerimonia il giornalista Marco Gisotti e l’attrice Elisabetta Pellini, ambasciatrice dei progetti di Green Cross. Presenti all’incontro il presidente di Green Cross Elio Pacilio, la ricercatrice Roberta Mecozzi dell’Unità Tecnica Antartide dell’ENEA che ha raccontato dei risultati scientifici delle spedizioni italiane in Antartide e Valerio Rossi Albertini e Antonello Pasini del CNR, che hanno illustrato ai bambini i risultati degli ultimi studi condotti in materia di cambiamenti climatici.
È intervenuto durante la cerimonia anche Mauro Marani del Dipartimento Efficienza Energetica dell’ENEA che ha sottolineato il contributo dell’ENEA al concorso nell’ambito di “Italia in Classe A”, la prima Campagna nazionale di informazione e formazione sull`efficienza energetica, di durata triennale, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, realizzata dall`ENEA e rivolta alla pubblica amministrazione, alle imprese e ai cittadini.
“La collaborazione tra ENEA e Green Cross Italia nasce con l’obiettivo comune di sviluppare nelle nuove generazioni la sensibilità alle tematiche energetiche ed ambientali nella consapevolezza che la scuola è il luogo primario dove iniziare i ragazzi ad un uso consapevole delle risorse, promuovendo una cultura dell’efficienza energetica e facendo acquisire loro competenze e conoscenze traducibili anche in nuovi stili di vita, più responsabili”.
Il presidente di Green Cross Elio Pacilio al termine dell’incontro ha lanciato la nuova edizione di “Immagini per la Terra” per l’anno scolastico 2018-2019 che sarà ancora dedicato all’energia e che avrà il nome “Energia in classe A”.
http://immaginiperlaterra.it/i-vincitori-2018/
http://immaginiperlaterra.it/selezione-di-foto-e-video-dei-vincitori-2018/